I Q 3 G A. Agli sgoccioli del 2012, probabilmente queste considerazioni verranno aggiunte al nostro sito già nel 2013, è possibile fare una prima analisi dell’attività 2012 con il nominativo della Sezione. Le nuove antenne, la nuova radio, nuove configurazioni operative (band data, antenna switch, etc), hanno permesso di ottenere dei migliori piazzamenti? Vediamo insieme. Ovvio che dovremo confrontarli con  precedenti attività.

Sono contest nazionali le attività che utilizzano il nominativo di Sezione e in specifico:

CQBBI (CQ Bande Basse Italia) che si tiene nel mese di Gennaio, Contest delle Sezioni, nel mese di Giugno, 40 – 80, nel mese

di Dicembre.

 

CQBBI 2011:

 

A sinistra la classifica generale mentre sopra la classifica della categoria Multi operatore, sono chiaramente dei sunti, in realtà le stazioni partecipanti sono molto più numerose. Notevole il divario con la prima classificata. IQ3TR ha quasi il quadruplo dei punti di IQ3GA.

 

CQBBI 2012:

                                                                                                                Multi Operatore Misto

 

 

 

Salto di qualità per IQ3GA nell’edizione del 2012. Il divario con la sempre prima IQ3TR si è dimezzato. Per questa edizione il team di operatori composto da: IK3HMB, IK3RET, IZ3ALF; IZ3ASA, IZ3CAR, IZ3FJZ, IZ3QHB, IW3IE, IZ3GOO ottimamente intervallati nei turni in cw e ssb con una tre elementi verticale per la banda dei 40 metri, una due elementi commutabile a “ELLE” invertita per gli 80 ma soprattutto un’antenna per la banda dei 160 a “ELLE” invertita, hanno permesso il recupero di punti rispetto l’edizione del 2011 in cui si era operato con un’antenna EH 160 metri.

Da sottolineare l’aumento dei qso in cw nelle tre bande a disposizione. In questo contest non esiste il cumulo di punti per la classifica “Sezione”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


                                    

Contest delle Sezioni: E’ un contest che si tiene a Giugno, le bande utilizzate sono dai 160 ai 10 metri, CW,  SSB e RTTY, non esiste la regola dei 10 minuti per cui si possono fare QSY rapide alla ricerca di  nuovi moltiplicatori, solo i punteggi migliori delle singole categorie partecipano al cumulo dei punti nella categoria “Sezione”.

 

                                                                                2010

 

           

 

 

 

        

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                           

 

 

Un anno di transizione che vede il nominativo IQ3GA nella classifica Multioperatore al 42° posto e come Sezione al 81°, la quasi totalità dei punti è data dal cumulo con il punteggio fornito da IK3SSW nel singolo SSB e da IZ3ALF nel singolo CW. Della Sezione partecipano IZ3FJZ; IZ3DWA, IK3RET ma non contribuiscono al cumulo.

 

 

 

                                                                                      2011

           

L’edizione del 2011 svoltasi in località Morea dal team IK3HMB, IZ3ALF, IZ3ASA, IZ3CAR, IZ3DVU, IZ3QHB, IZ3FJZ, ripristina i reali valori in campo, anche se il divario con la prima classificata IQ1RY Sezione di Bra è notevole, IQ3GA si difende confrontandosi con le immediate inseguitrici, 6° posto nella categoria Multioperatore e 15° nella classifica Sezioni. Partecipano al cumulo con il loro punteggio, IK3RET dalla zona 7 come singolo CW, IZ3GOO come singolo MIX, e I3QKO come singolo SSB.

 

 

 

                                                                                      2012

 

Con le nuove antenne il team IK3HMB, IK3RET, IZ3CAR, IZ3DVU, IZ3GOO, non demorde e recupera gran parte del divario con le inseguitrici di  IQ1RY ancora in vetta alla classifica. Meno del doppio la differenza con IQ8LR, ma sono mancate ancora una volta le stazioni in RTTY, risolti alcuni problemini…….Nella classifica generale delle Sezioni si supera per la prima volta il milione di punti e forniscono uno strategico apporto di punti, IZ3ALF nel singolo misto, IZ3SOI nel singolo CW, IZ3QHB nel singolo SSB. Partecipanti anche alcuni soci IZ3BJA, I3QKO, IK3ITV, IZ3FJH, pur senza contribuire al cumulo con i loro punteggi. Si distingue nettamente il punteggio generale della Sezione di Crotone (8802), la nutrita presenza di soci partecipanti ha determinato questo pregevole risultato, infatti IZ8BGY (8802) nella categoria multioperatore ha fornito meno di un terzo dei punti totali. Quando si parla di coesione………..  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

40 – 80, si tiene in Dicembre ed è l’ultimo contest nazionale. Operatori che si destreggiano  in CW, SSB e Digitale, QSY rapide alla ricerca di moltiplicatori, sono gli ingredienti base per questo tipo di contest, i migliori punteggi di categoria partecipano al cumulo nella classifica “Sezioni”

 

2010

 

 

 

 

 

 

Massiccia partecipazione di IQ3GA presso la stazione di IK3SHP. Il team composto da: IK3HMB, IK3OBX, IZ3CAR, IZ3APL, IK3SHP, IK3GHY, IW3IA, IZ3QHB, IZ3ODB, IZ3LCP, IZ3LHX ottiene un discreto 21° nella classifica delle Sezioni ARI. Ancora una volta la presenza di operatori impiegati nelle varie categorie contribuisce a far levitare il punteggio finale di Sezione: IZ3ALF in singolo CW e IZ3DVU in singolo 40. La partecipazione di IZ3BJA e IZ3DWA, anche senza contribuire al cumulo con i loro punti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                

2011

 

Finalmente le antenne in IQ3GA, una 3 elementi di verticali per la banda dei 40 metri e una due elementi a “ELLE” commutabile nelle direzioni Nord-Sud per la banda degli 80, permettono al team formato semplicemente da IK3HMB, IZ3ALF, IZ3BJA, IZ3QHB, IZ3CAR di ottenere un punteggio migliore dell’edizione 2010, e di collocarsi con una differenza punti di 2:1 rispetto al vincitore. Partecipano al cumulo nella classifica delle Sezioni: IK3TPP in singolo 40, IK3DQU in singolo misto, IZ3GNZ in singolo fonia.     Nella classifica finale delle Sezioni la

posizione peggiora rispetto al 2010, ma il punteggio è sempre il migliore. Notevole rimane comunque l’handicap rispetto il vincitore e gli immediati inseguitori causa lo scarso apporto di punti derivati dai soci. De gustibus non est disputandum…..ovvero non si può discutere sui gusti, che rimangono scelte personali.

 

 

Per la tornata del 2012 non sono in possesso dei risultati.

Mi premeva analizzare i risultati ottenuti da IQ3GA nelle varie attività di contest, certo che i migliori risultati saranno sempre gli ultimi.

Buon 2013 ricco di attività. 73 de IZ3ALF

Tutte le classifiche inserite sono desunte da www.ari.it , www.ari-bo.it , www.mdxc.org/cqbbi/, che invito a consultare per una visione generale.

 

 

 

 

 

 


                                                                                                        

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

       

---